Cerchio per i nemoralia e la dea diana

(Dei benefici e del potere del riunirsi in cerchio, ne parlavamo qui)

Lúnasa

Per millenni le donne si sono riunite nello spazio del cerchio e non di rado lo hanno fatto per mettersi in connessione con la luna,
per celebrare i passaggi stagionali, per pregare e condividere, per ricevere messaggi sulla direzione da prendere.

Quando:
domenica 17 agosto, h.10-12

Dove:
online

Contributo:
25€

{Posti limitati}

Cosa faremo insieme?

Conosceremo Diana, e in particolare Diana Nemorensis,
ci relazioneremo a lei attraverso il rito, la visualizzazione e la preghiera,
porteremo nelle nostre case un po’ delle celebrazioni antiche a lei dedicate,
contatteremo la selvatichezza che esiste in ognuna di noi.

I nemoralia e Diana

Celebrati durante le idi di agosto, tra il 13 e il 15, i Nemoralia sono la festività dedicata a Diana Nemorensis, o Diana dei Boschi:
dea complessa, che in origine è una delle espressioni dell’Antica Divinità Mediterranea.

È dea della Natura Selvaggia, dei boschi, degli animali selvatici e cacciatrice;
dea della della luce, della fecondità e della maternità, e così protettrice di donne e partorienti;
solo più tardi si mostra come dea della Luna e dell’Oltretomba.

Il mito latino originario di Diana Nemorensis fu infatti influenzato e unito
al mito romano di Diana, a quello greco di Artemide e a quello egizio di Iside.

Così la figura di Diana perse alcuni dei suoi tratti originali, acquisendo però una complessità tipica degli incontri tra culture.
Ha finito per manifestarsi come una triplice Dea (le cui altre facce sono Selene/Luna ed Ecate) alla quale le donne sono sempre state devote.

Diana è dea vergine, cioè non legata a o dipendente da un uomo.
È la Grande Madre, primigenia e primitiva, il cui culto vedeva un centro fondamentale nei boschi e sul lago di Nemi (RM).
Una delle dee più longeve, ha preso le vesti di dea/regina delle streghe in epoca medievale.

Sei pronta ad entrare nel Cerchio?

Per saperne di più e riservare il tuo posto, scrivimi un’email a info@eleonoracosner.com o tramite il modulo sottostante,
inserendo come oggetto “Cerchio per i Nemoralia
e inserendo le informazioni che ti interessa avere.
Ti risponderò in tempi brevi inviandoti anche le info su come mandarmi il tuo contributo.

6 + 11 =