regno di sotto
regno di sotto

“All’epoca dei grandi matriarcati, era inteso che una donna sarebbe stata naturalmente condotta nell’oltretomba, guidata dai poteri del femminino profondo. Era una parte della sua istruzione, e un’impresa di prim’ordine per lei ottenere la conoscenza attraverso un’esperienza diretta”,

Clarissa Pinkola Estés

Ti è mai capitato di vivere un periodo di umore basso e profonda stanchezza,
o di grande cambiamento,
oppure di provare un grande dolore emotivo,
o ancora di sentire la terra che ti crollava sotto ai piedi?

E magari di sentirti confusa, stufa, spaventata o persa mentre vivevi quelle esperienze?

Ti potrebbero venire in mente uno o più episodi specifici della tua vita.
Oppure potrebbe risuonarti come qualcosa che, in piccolo, vivi ogni mese, con ogni premestruo e mestruazione.
O ancora potresti accorgerti di vivere un’esperienza simile ogni anno nel periodo in cui il buio predomina, tra autunno e inverno.

O magari potrebbe non esserti mai capitato niente del genere, ma una parte di te sa che prima o poi potrebbe succedere anche a te.

Perché la vita è ciclica e luce e oscurità, alti e bassi, ne sono parti inscindibili.

E se ti dicessi che esiste una mappa per percorrere quel viaggio (che è il viaggio di morte e rinascita) ed evitare di sentirti completamente persa?

Se ti dicessi che esistono delle tappe in questo processo, che puoi imparare a conoscere per arrivare preparata al prossimo viaggio?

Se ti dicessi che la scelta migliore che puoi compiere non è cercare di saltare le tappe o evitare in tutti i modi di intraprendere il viaggio (tanto, per quanto ti impegni, non puoi rimandare in eterno),

ma viverlo pienamente, con conoscenza e consapevolezza, perché tornerai da quel viaggio rinnovata, evoluta, in una versione di te più potente, regale e vicina a chi puoi essere nell’espressione del tuo pieno potenziale?

Non voglio negarlo:
il viaggio di morte e rinascita, o di discesa e risalita dal Regno di Sotto, non è un viaggio comodo.

È un viaggio che ci porta a confrontarci con le nostre ombre e i nostri limiti.
Ci porta a lasciare andare ciò che ha fatto il suo corso per quanto possiamo aggrapparci con le unghie.

Ma fa tutto questo per accompagnarci verso il completo amore per noi stesse:
perché è solo accogliendo ciò che di noi vive nell’ombra e i nostri limiti che possiamo essere integre,
è solo lasciando andare che creiamo spazio per ciò che è più giusto per noi, ora,
è solo percorrendo la strada in salita della rinascita che possiamo scoprire davvero quanta forza possediamo, quanto potere scorre nelle nostre vene e quanto piena e soddisfacente può essere la nostra vita.

Ed è solo permettendoci di morire e rinascere che ci avviciniamo di più a chi siamo davvero.

Ad ogni viaggio nel Regno di Sotto, un po’ di più.

È per permetterti di conoscere le tappe di questo viaggio e di farne esperienza più consapevolmente che ho creato

Il viaggio nel Regno di Sotto
– iniziazione alle morti e rinascite della vita

Cammineremo insieme dalla metà dell’autunno alla seconda metà dell’inverno,
il tempo stagionale più adatto per esplorare la discesa e la risalita dal Regno di Sotto,
fatto di destrutturazione e ricostruzione,
di lasciare andare e rinnovamento,
di morte e rinascita.

Le iscrizioni sono chiuse

Per sapere quando riapriranno

Ma cos’è questo Regno di Sotto?

È la metà (dei cicli, dei processi) in cui domina l’oscurità: autunno e inverno, dall’ultimo quarto di luna al primo quarto, dal tramonto all’alba, e così via. Ma è anche sinonimo di Inferi, cioè di tutto ciò che sta sotto, che sta in basso – quei luoghi spesso oscuri, come il mondo sottoterra, l’inconscio e il grembo, e al contempo molto fertili. Il Regno di Sotto è anche metaforicamente il luogo di tutto ciò che è scacciato e quindi rilegato nell’oscurità: ciò che reprimi e non accetti e ogni tabù.

E cosa intendo per morte?

La morte fisica, ma anche simbolicamente ogni tipo di fine e conclusione: la chiusura di una relazione, un cambio di lavoro, il lasciare andare sogni, ruoli e parti di identità. Anche tutto ciò con cui non abbiamo relazione e che rifuggiamo o non vogliamo vedere, individualmente o collettivamente. Può essere anche un termine ombrello che raccoglie i concetti, le dinamiche e le esperienze che appartengono al Regno di Sotto, come oscurità, destrutturazione, riposo, mestruazione, e così via.

QUESTO PERCORSO NON È PER TUTTE

perché richiede impegno e scelta (di sé).

È per chi ha paura del Regno di Sotto e vorrebbe non doverci andare mai.
Per chi ci sta viaggiando ora e vorrebbe essere accompagnata.
Per chi ha già vissuto il viaggio e vorrebbe essere preparata, la prossima volta.
Per chi non l’ha vissuto, ma con lungimiranza vuole essere preparata comunque, per quando accadrà.

È per chi si sente persa.
Per chi ha paura del dolore e della sofferenza, paura di lasciare andare, paura della morte – soprattutto di quelle piccoli e grandi morti che si sperimentiamo in vita.

Ma è anche per chi è abituata a stare nel dolore e vorrebbe imparare ad accogliere la risalita dal Regno di Sotto e la rinascita che porta. Per chi dopo tanto stare nell’oscurità è pronta per ridarsi alla luce.

Infine, è per chi vuole sperimentare pienamente l’amore di sé, che richiede accogliere tutte le nostre parti, anche quelle che di norma vorremmo cambiare o guarire e che, come la morte, spesso esiliamo nel nostro Regno di Sotto interiore.

È per te che sai che, come racconta Clarissa Pinkola Estés,
“c’è un tempo in cui per un tratto le cose degli uomini e delle persone e le cose del mondo devono essere abbandonate”.

PERCHÉ VORRAI SCEGLIERE QUESTO PERCORSO INIZIATICO

Perché il processo di morte e rinascita, presto o tardi, lo viviamo tutte, è inevitabile – e allora tanto vale farlo con consapevolezza, scoprendo che ha un senso.
Per fare amicizia con il dolore e con la morte e così avere con loro una relazione sana (né fuggendo a tutti i costi, né crogiolandosi in loro).
Per coltivare fede e fiducia e diventare esperte nell’arte dell’affidarsi.
Per imparare/affinare l’arte del lasciar andare.
Per poterti avvicinare sempre di più a chi sei sotto a tutti gli strati che ti sei messa addosso nel tempo, e così vivere in autenticità e integrità.
Per avere uno spazio sicuro in cui fare esperienza di tutto questo.
Per avere un gruppo di sorelle a sostegno (siamo animali sociali, funzioniamo e guariamo in relazione).

Perché per una vita piena è necessario vivere tutte le fasi.
Per vedere le stelle è necessario esplorare l’abisso.

“Ma quando arriva il richiamo, una parte di lei ode sempre, ha atteso per udirlo. Quando arriva il richiamo, lei va perché si è, più o meno segretamente, preparata a seguirlo”,

Clarissa Pinkola Estés

COSA PUOI ASPETTARTI

Il percorso dura tre mesi
ed è suddiviso in due terms, con una pausa tra i due funzionale al percorso che faremo insieme.

Al momento dell’iscrizione:
riceverai un’email di benvenuto con tutte le informazioni utili per iniziare il cammino
+ alcuni materiali introduttivi da esplorare in autonomia prima dell’inizio del percorso.

Successivamente, ogni settimana:
– il mercoledì riceverai un’email che conterrà tema e pratica della settimana
– il giovedì, h.18, ci incontreremo nell’aula virtuale per esplorare quel tema attraverso racconti, Q&A, group mentoring e cerchi emotivi
(i giorni esatti delle live li decideremo insieme in gruppo, in modo che tutte le iscritte possano partecipare in diretta almeno in alcune occasioni)

Gli strumenti che accompagneranno e sosterranno il percorso sono:

☽ spazio sacro
☽ sorellanza e relazioni

☽ Interconnessione Ciclica e consapevolezza ciclica
☽ yoga (meditazione, nidrā, respiro, mudrā, embodiment)
☽ radicamento
☽ womb work
☽ voce
☽ scrittura

Community

Iscrivendoti, entrerai a far parte della community della Spiritualità Femminile Sistemica: 
potrai entrare nel gruppo telegram dedicato, iscriverti alla mailing list riservata e accedere a tutti i benefici dell’essere parte della nostra community.

Inoltre entrerai in un gruppo telegram dedicato esclusivamente a questo percorso nel quale potrai avere il supporto delle altre donne che percorreranno con te questo cammino.

E avrai a disposizione il mio supporto per tutta la durata del percorso.


N.B.
: puoi partecipare al percorso anche se non hai telegram

(non avrai accesso al supporto delle altre partecipanti, ma potrai comunque avere il mio supporto tramite email)

Le iscrizioni sono chiuse

Per sapere quando riapriranno

I materiali che riceverai tramite email saranno tuoi per sempre
Gli audio e i video sono scaricabili, così puoi averli sempre con te.

Gli incontri live verranno registrati
e le registrazioni saranno disponibili per altri 3 mesi dopo la fine del percorso,  così avrai tutto il tempo per guardarle, riguardarle, prendere appunti e non perderti neanche un pezzettino del nostro percorso.

La parte registrata sarà quella didattica, mentre la parte di connessione e condivisione non lo sarà per garantire riservatezza e mantenere la sacralità degli incontri.

Per questo è caldo e viene dal cuore l’invito a essere presente in diretta a ogni incontro settimanale: solo così vivrai l’esperienza completa.

Settimana per settimana

SETTIMANA 1
13 novembre

Accoglienza
Creiamo un linguaggio comune
Il processo del viaggio nel Regno di Sotto
L’inizio del viaggio

SETTIMANA 2
20 novembre

Il ruolo del traghettatore e dello space-holder
Il potere e la responsabilità personali nel vivere il viaggio
Il valore dell’accoglienza di sé

SETTIMANA 3
27 novembre

La mappa dell’Interconnessione Ciclica
Il viaggio nel Regno di Sotto all’interno della mappa
Come incontrare regolarmente la morte (e farci amicizia)

SETTIMANA 4
4 dicembre

Lo spazio del grembo e il viaggio di morte e rinascita mestruale

SETTIMANA 5
11 dicembre

Il ruolo del dolore
Come stare con quel dolore

SETTIMANA 6
18 dicembre

Il tempo del void, il vuoto, come parte imprescindibile del viaggio

SETTIMANE 7-8-9
25 dicembre, 1-8 gennaio

Sperimentazione del void

SETTIMANA 10
15 gennaio

L’inizio della risalita

SETTIMANA 11
22 gennaio

Il viaggio di morte e rinascita secondo “Donne che corrono coi lupi”

SETTIMANA 12
29 gennaio

Il viaggio di morte e rinascita secondo la mitologia
Il mito di Inanna
Il mito di Korè/Persefone

SETTIMANA 13
5 febbraio

La rinascita
Ripartorire se stesse
Il ruolo del traghettatore nella risalita

SETTIMANA 14
12 febbraio

Come vivere processi di morte e rinascita e continuare a essere nel mondo
Il ruolo potenziale dei conviventi
Portare avanti il lavoro, da libere professioniste o da dipendenti

SETTIMANA 15
19 febbraio

Integrazione finale
Il viaggio nel Regno di Sopra
L’inizio di un nuovo ciclo

Tutto quello che riceverai iscrivendoti

3 mesi insieme

12 incontri live (durata: 2-2,5 h), fatti di racconti, Q&A, group mentoring e cerchi emotivi

– le registrazioni degli incontri (disponibili per altri 3 mesi dopo la fine del percorso)

15 pratiche (scaricabili sui tuoi device)

un gruppo su telegram nel quale avrai supporto e potrai creare legami di sorellanza

il mio supporto per l’intera durata del percorso

– l’accesso alla community della Spiritualità Femminile Sistemica

– un percorso per apprendere la danza della vita e della morte, imparare a stare con il dolore e
saper ridare alla luce una te sempre più vicina a chi sei davvero dopo ogni viaggio nel Regno di Sotto

“Eleonora sa ascoltare con il cuore, riesce a porre attenzione e
a farti riflettere su cose alle quali prima non davi importanza.
È stato come se accendesse delle candele per illuminare una strada buia,
la direzione poi la scegli tu, ma lei è lì con te, ti accompagna e guida.
Ma, soprattutto, ti insegna a essere la guida di te stessa”,

Giovanna S.

Le iscrizioni sono chiuse

Per sapere quando riapriranno

HAI DOMANDE?

Quando avverranno gli incontri in diretta?

Ogni settimana, h.18-20/20.30, dal 14 novembre al 19 dicembre e dal 16 gennaio al 20 febbraio – i giorni esatti delle live li decideremo in gruppo.

E se non riesco a partecipare in diretta?

Nessuna paura! Tutte le iscritte riceveranno le registrazioni degli incontri (che saranno disponibili per altri 3 mesi dopo la fine del percorso).

È comunque caldamente consigliato partecipare in diretta per poter partecipare attivamente e godere a pieno dei benefici del percorso – inclusa la possibilità di fare domande, di ricevere mentoring e di accedere ai cerchi emotivi.

Posso partecipare anche se non ho il ciclo mestruale?

Sì, sei assolutamente la benvenuta a partecipare anche se non hai il ciclo mestruale (che sia perché sei già in menopausa, perché assumi contraccettivi ormonali o per amenorrea dovuta ad altre cause).

Il ciclo mestruale è uno degli spazi in cui possiamo fare esperienza del processo di morte e rinascita, ma ce ne sono molti, moltissimi altri, soprattutto quando si entra nel territorio dell’anima.

Va bene per me se sono in gravidanza/ho partorito da poco?

Gravidanza, parto e puerperio compongono uno dei processi di morte e rinascita più grandi che possiamo vivere, quindi sì!, va bene anche per te questo percorso, anzi, è ideale.

Per quanto tempo avrò accesso ai materiali?

I contenuti scritti e le pratiche registrate che riceverai per email saranno tuoi per sempre: troverai i contenuti scritti all’interno delle email (che ti consiglio di salvare in una cartella dedicata per ritrovarle con facilità) e potrai scaricare le pratiche registrate sui tuoi device (quelle video non sono scaricabili ma potrai sempre accedervi tramite i link).
Le registrazioni, invece, saranno disponibili per l’intera durata del percorso e per altri 3 mesi dopo la sua fine.

Quanto tempo dovrò dedicare al percorso ogni settimana?

Il tempo della live (2-2,5h) + il tempo da dedicare alla lettura delle email che riceverai + quello per la pratica settimanale (per alcune pratiche sarai invitate a continuare a sperimentarle anche oltre la settimana a loro dedicata).
Il tempo minimo necessario è 2,5-3h a settimana – aumenterà se sceglierai di ripetere le pratiche più volte (in questo caso, the more the better).

Posso pagare con un bonifico?

Certo che sì! Scrivimi a info@eleonoracosner.com per richiedere i dati per il versamento.

Posso pagare a rate?

Sì! Ho previsto piani di pagamento da 2 o 3 rate.
Per richiedere la rateizzazione, scrivimi a info@eleonoracosner.com

Ho una domanda a cui qui non ho trovato risposta

No worries! Scrivimi a info@eleonoracosner.com e fammi tutte le domande che vuoi – nessuna domanda è stupida o superflua.

La tua guida

Mi chiamo Eleonora Cosner e sono la fondatrice della Spiritualità Femminile Sistemica. Sono sacerdotessa, strega e yogini.

Sono un’esperta pellegrina nella via del Regno di Sotto. Questa vita mi ha portata ad affrontare il viaggio in diverse occasioni importanti (che si sono sommate ai tanti piccoli viaggi ciclici nel Regno di Sotto che tutte viviamo ogni giorno, ogni mese, ogni anno).

Lo scorso anno ho vissuto il processo di morte e rinascita più grande e impegnativo della mia vita e, quando ho iniziato a riemergere, ho sentito il desiderio di condividere ciò che ho appreso con te e con tutte voi, così da poterti offrire strumenti per navigare nell’oscurità e supporto per non sentirti sola.

Così da fornirti una mappa del cammino ed essere per te space-holder, traghettatrice, Ninshubur.
Perché tu possa smettere di fuggire e invece inizi ad accogliere il viaggio nel Regno di Sotto come la necessaria e potente iniziazione che è. Per una vita piena, per una te integra e autentica.

DISCLAIMER
le informazioni e le pratiche che condividerò con te in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le pratiche proposte non possono sostituirsi a un trattamento prescritto né al rapporto medico/altro professionista della salute-paziente.
Consulta sempre il medico/altro professionista della salute laddove è necessario.