Anima Sistemica

il podcast

Benvenuta in Anima Sistemica.
Io sono Eleonora Cosner, sacerdotessa, yogini e mentore.

In questo podcast intreccio la spiritualità della Dea con la visione sistemica,
per accompagnarti a sentire, nel cuore, nel corpo, nella mente e nell’anima,
che tu sei natura, che anche l’Invisibile è reale, e che tutto è uno.

1° stagione

Ep.1: Tutto è uno – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Partiamo dalle basi esplorando che cosa significa l’espressione “Tutto è uno” – che non è un concetto prettamente metafisico o spirituale, bensì si riferisce a una realtà molto concreta.
Parliamo anche di: senso di separazione, interconnessione e tendenza umana a semplificare la complessità della realtà.

Ep.2: Tutto è relazione – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Continuiamo a esplorare le basi e parliamo di relazioni – o meglio del fatto che tutto è relazione e che siamo costantemente in relazione e in interconnessione con tutto ciò che esiste.
Parliamo anche di: relazioni nel mondo delle particelle, relazioni tra umani e non umani, māyā, cultura della relazione, cerchi di donne.
 

Ep.3: La naturale ricerca di equilibrio – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Parliamo di equilibrio e di quanto la sua ricerca sia naturale, innata, in ogni essere, in ogni sistema – e quindi in ognuna di noi.
Parliamo anche di: omeostasi in biologia, sistemi aperti, fattori che influenzano l’equilibrio, metodi per coltivare l’equilibrio.

Ep.4: Interconnessione Ciclica, la mappa del tempo naturale – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Parliamo dell’Interconnessione Ciclica, una visione e al contempo una mappa che ho creato qualche anno fa.
Parliamo anche di: tempo lineare, paura della morte, costellazioni, ciclo Vita-Morte-Vita.
 

Ep.5: La relazione con se stesse e l’amore di sé – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Parliamo della relazione con se stesse: che cosa significa relazionarsi con se stesse, come si fa, quali elementi sono imprescindibili e quali pratiche possiamo utilizzare per coltivare questa relazione.
Parliamo anche di: l’amore di sé, perché guarigione =/= amore, la nostra personalità come diamante, la relazione con se stesse attraverso la relazione con quel qualcosa che è più grande di noi.

Ep.6: Come recuperare la nostra vera natura (che è selvatica) – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Parliamo di rewilding, o rinaturalizzazione, cioè tornare a uno stato più naturale/selvaggio/selvatico, invertire il processo di addomesticazione, frenare l’eccessiva civilizzazione. E di che cosa questo significhi per noi, homo sapiens.
Parliamo anche di: comunità e relazioni, anima selvaggia, percezione di separazione, valori della società attuale.

Ep.7: La relazione con la terra – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Parliamo della nostra relazione con la terra – non Terra nel senso di “Earth”, ma terra nel senso di “land”. La terra che abbiamo sotto i nostri piedi, quella sulla quale camminiamo, l’ambiente nel quale abitiamo.
Parliamo anche di: perché la relazione con la terra è simile a quella con noi stesse e a quella con le altre persone, perché dovremmo coltivarla con consapevolezza, quali doni ci offre questa relazione, quali differenze ci sono in questa relazione se siamo nomadi o stanziali.

Ep.8: Spiritualità: la relazione con la Dea e con l’Invisibile – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Parliamo della nostra relazione con lo spirito – entriamo nel territorio della spiritualità, incontriamo la Dea, l’anima e il mondo Invisibile.
Parliamo anche di: cosa c’entra la spiritualità con gli altri temi del podcast, chi è la Dea, cos’è l’anima, perché so che l’Invisibile è reale, perché questi temi sono in parte ineffabili.
 

Ep.9: Le morti e rinascite della vita – ascoltalo su Spotify o su Youtube
Parliamo delle morti e rinascite della vita – cioè di quei processi che si avviano quando qualcosa in noi o intorno a noi finisce, seguito da un tempo di lutto e dolore e poi sempre, sempre seguito da un nuovo inizio, da una rinascita. Un processo di iniziazione e di evoluzione.
Parliamo anche di: la tendenza della nostra società a fuggire dalla morte, la dicotomia fallace per cui morte=male e vita=bene, la ciclicità dell’esistenza, i miti di Persefone e Inanna.