Cerchio per Lúnasa
(Dei benefici e del potere del riunirsi in cerchio, ne parlavamo qui)

Per millenni le donne si sono riunite nello spazio del cerchio e non di rado lo hanno fatto per mettersi in connessione con la luna,
per celebrare i passaggi stagionali, per pregare e condividere, per ricevere messaggi sulla direzione da prendere.
Quando:
domenica 3 agosto, h.10-12
Dove:
online
Contributo:
25€
{Posti limitati}
Cosa faremo insieme?
Creeremo un altare dedicato al passaggio stagionale usando piante e simboli,
ci connetteremo con le energie della stagione attraverso rituali e canti,
ascolteremo i messaggi della stagione con le carte oracolo,
praticheremo gratitudine e abbondanza con la visualizzazione e la scrittura.
Le energie di Lúnasa
Una delle otto festività della Ruota dell’Anno celtica, una delle quattro feste del fuoco,
Lúnasa è la festività del primo raccolto, quello dei grani.
Ora il grano muore per rinascere come farina e pane, così come il dio Lugh (da cui il nome antico della festività, Lughnasadh)
muore insieme alla spiga falciata per poi rinascere nell’unione con la Dea, con la Madre Terra.
Benché questa sia una festività celtica, ciò non toglie che festività simili fossero presenti in altri luoghi in Europa:
nel Mediterraneo, tra le dee celebrate e rappresentative del periodo, troviamo Demetra e Cerere,
che sono dee del grano, dei raccolti, dell’abbondanza e della fertilità.
Ora la presenza dell’anno calante inizia a farsi sentire: ci avviamo verso la fine dell’anno luminoso,
che si chiuderà con l’arrivo dell’Equinozio d’Autunno.
È tempo di cambiamento e di trasformazione, come ci viene ricordato dai fuochi rituali accesi durante le celebrazioni.
Ora si raccolgono e si celebrano i frutti delle proprie fatiche, si celebra la generosità della Terra, si ringrazia per l’abbondanza ricevuta
e si fanno riti per propiziarne dell’altra, in vista dell’inverno e degli anni che verranno.
Con le celebrazioni, si coglie anche l’occasione per il riposo tanto necessario dopo il primo raccolto,
un riposo che serve a recuperare le forze per i raccolti successivi, a gioire (era il tempo delle feste nell’aia, questo)
e a godere del calore dei raggi solari che presto non scalderanno più come adesso.
Siamo nel tempo dell’abbondanza manifesta, accompagnata dalla consapevolezza della sua impermanenza.
Sei pronta ad entrare nel Cerchio?
Per saperne di più e riservare il tuo posto, scrivimi un’email a info@eleonoracosner.com o tramite il modulo sottostante,
inserendo come oggetto “Cerchio per Lúnasa” e inserendo le informazioni che ti interessa avere.
Ti risponderò in tempi brevi inviandoti anche le info su come mandarmi il tuo contributo.