Questa informativa è resa ai sensi del D.lgs. 196/2003 – (Codice Privacy) – e del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e si applica esclusivamente ai dati raccolti attraverso il sito www.eleonoracosner.com/it

 

Titolare del trattamento

Eleonora Cosner
P.IVA 01487330522
Indirizzo email: info@eleonoracosner.com

 

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Cookie

  • Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
    Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
    Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
  • Uso alcuni plugin sul sito per motivi diversi. Non ho accordi con nessuno dei provider di tali plugin e non sono in grado di controllare come usano i tuoi dati. Per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:

Newsletter

A ogni fase lunare principale e passaggio stagionale, scrivo una newsletter nella quale includo nuovi contenuti (blogpost, video, post da social media), racconti di vita che non condivido su altri canali, eventi che organizzo, co-organizzo o a cui partecipo e nei quali possiamo incontrarci, servizi che offro.

Per iscriverti, puoi accedere alla pagina relativa o spuntare il box relativo quando lasci un commento. Verrai automaticamente iscritta quando scaricherai uno dei contenuti gratuiti.

La newsletter è gestita con MailerLite e il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di MailerLite (quindi anche fuori dall’Unione Europea) e, periodicamente, nei backup che io faccio della mia lista. Qui puoi leggere la privacy policy di MailerLite. Quando ti iscrivi (o ti disiscrivi), io potrei ricevere una notifica coi tuoi dati sulla mia casella email, che è gestita su Windows Live Mail (creata da Microsoft – qui puoi leggere la loro privacy policy).

MailerLite, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, mi dà informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; io uso queste informazioni per capire se sto scrivendo cose interessanti per chi legge, e regolarmi di conseguenza. Per tua informazione:

  • se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
  • se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.

Sono io la titolare del trattamento dei dati; non cedo il tuo indirizzo email a nessun altro, per nessun motivo (a meno che tu non mi dia l’autorizzazione per farlo); puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trovi in fondo a ciascuna newsletter.

NB: dopo la disiscrizione, MailerLite mantiene comunque i dati degli ex-iscritti per evitare di poterne forzare il reinserimento nella mailing list. Se però vuoi la cancellazione definitiva e immediata dei tuoi dati, scrivimi una mail (trovi il mio indirizzo email nella pagina Contatti) o rispondi a una delle email che ti ho inviato e la farò io manualmente.

Corsi Online e In dono

Quando ti iscrivi a un corso online o accedi a uno dei miei doni per te potresti dover compilare un form d’iscrizione: in tal caso, i tuoi dati saranno gestiti con MailerLite. Qui puoi leggere la privacy policy di MailerLite.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: Automattic. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Modulo di contatto

Se mi scrivi tramite un modulo di contatto io uso i tuoi dati per risponderti, e così se mi scrivi via posta elettronica o lasci un commento a un mio post. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica, nel database del sito (ospitato su Siteground) se si tratta di commenti e nei miei backup; sono io la titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non cedo a nessun altro a meno che tu non mi autorizzi a farlo.

Se nel tuo messaggio hai dichiarato di voler ricevere aggiornamenti su quello che faccio, ti inserisco nella mia mailing list (vedi alla voce Newsletter).

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (generalmente video da YouTube – clicca qui per leggere la loro privacy policy). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Analytics

Anch’io sono curiosa di sapere quante persone leggono il mio sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, ecc.

Per avere questi dati, uso Google Analytics, che è un ottimo servizio gratuito fornito da Google; questo sito web è connesso a Google Analytics tramite il plugin di MonsterInsights.

Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi.

Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.

Io uso i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo blog.

Se non vuoi essere “tracciato”, da questo o da altri siti che usano Google Analytics, puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Diritti degli interessati

Ogni utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso in ogni momento.
  • Opporsi al trattamento dei propri dati.
  • Accedere ai propri dati.
  • Verificare i propri dati e chiedere l’aggiornamento o la correzione.
  • Ottenere la limitazione del trattamento.
  • Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati.
  • Chiedere la portabilità dei propri dati.
  • Presentare reclamo all’Autorità di controllo.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte all’indirizzo: info@eleonoracosner.com

Informazioni non contenute in questa informativa

Puoi richiedere, in qualunque momento, ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei dati personali contattandomi via mail. Io o la mia assistente ti risponderemo.

Modifiche a questa privacy policy

Mi riservo il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa sul trattamento dei dati personali in qualunque momento. Puoi consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata qui sotto.

Data di ultima modifica: 23 giugno 2024

 

 

Grazie per aver letto fin qui!