di Lucrezia Scali

 

“Il segreto per andare avanti è iniziare.”

 

l'amore mi chiede di te

 

Sembra che ultimamente, più che mai, siano i libri a scegliere me.

 

Qualche giorno fa, sono entrata in libreria e ne ho preso in mano uno.
Non ho letto il titolo, non ho guardato la copertina. Ho solo intravisto i colori, perché di quel libro erano in vista numerose copie su uno scaffale – probabilmente era appena uscito.

Instintivamente (o intuitivamente?) ne ho preso uno e, come faccio sempre, ho letto la sinossi nella seconda di copertina: e un libro che come protagonista una ragazza “strana” che conosce le erbe e apre una tisaneria… come avrei potuto non comprarlo? Aggiungete al mix un pizzico d’amore che non fa mai male, ed ecco il romanzo perfetto come balsamo per il cuore e per l’anima.

 

Ho iniziato dicendo che ultimamente sono i libri a scegliere me. Sì, perché se avessi seguito la modalità classica di scelta questo non l’avrei nemmeno aperto. Il titolo, “L’amore mi chiede di te”, mi avrebbe fatto pensare a un libro non adatto a me e nemmeno la copertina sarebbe riuscita a colpirmi così tanto da farmi cambiare idea. Ma lui mi ha scelto. Ed è stato una bellissima sorpresa.

Dopo aver avuto tra le mani “La rilegatrice di storie perdute“, “L’amore mi chiede di te” è stato una naturale conseguenza. Almeno per me, per le mie emozioni, per la mia vita.
E, se il primo mi aveva shockato, il secondo non è stato da meno!

Non è servito procedere molto nella lettura per scoprire che la protagonista, Selva (che nome meraviglioso!), ha 26 anni e lunghi capelli rossi pieni di onde. Come avrei fatto a non immedesimarmi?

 

l'amore mi chiede di te

 

Quindi, ricapitolando: Selva ha 26 anni e i capelli rossi, è da sempre considerata strana, ama le erbe e sa usarle per aiutare gli altri, apre una tisaneria – un sogno che aveva messo da parte e che è tornato a coscienza con urgenza -, continua a credere nell’amore, quello bello, quello da sogno, ma allo stesso tempo è un po’ disillusa.
Ho rivisto in lei molto di me.
Selva però è molto più determinata e sicura di me, ha più chiaro cosa vuole, e sa cosa non vuole che entri nella sua vita.

Se le somiglianze mi hanno avvicinata a lei, le differenze mi hanno dato la spinta per diventare un po’ di più come lei.
Selva ha risvegliato parti sopite di me, mi ha ricordato che è mio diritto e dovere non accontentarmi e continuare a cercare ciò che è giusto e ciò che mi rende felice.

 

“L’amore mi chiede di te” mi ha fatto andare oltre le apparenze. Ci si è messa anche nonna Olimpia a rimproverarmi (stava rimproverando Selva, ma l’ho presa sul personale): “Sempre a soffermarti sull’apparenza. È questo l’errore che continui a fare, è come se tu avessi paura di assecondare la tua natura. E credimi, non è sbagliata come pensi, tu non sei sbagliata”.

L’autrice, Lucrezia Scali, con questo romanzo ha creato la ricetta perfetta per il mio cuore.
I miei standard, per la vita e per l’amore, si sono alzati? Direi di sì, e l’hanno fatto di pari passo al ritrovato rispetto per me stessa.
E va bene così.

 

 

Come sempre, ecco alcune delle mie citazioni preferite:

Mi ero sempre domandata che cosa spingesse un fiore a nascere tra i sassi. Per quale strana forma di autolesionismo sbocciasse in mezzo al nulla e senza la possibilità di avere compagnia. Forse era proprio quella la sua particolarità. Essere destinato a poche persone e donare il proprio profumo a chi fosse in grado di coglierlo.

La natura parlava una lingua sconosciuta, magica, speciale. Bisognava usare prima il cuore e poi la logica per capirla. Per quello i grandi non erano mai preparati. Talmente cocciuti e impegnati a formulare una spiegazione plausibile davanti a ogni cosa. Non avevano ancora imparato che più si cerca, meno si trova.

Ogni giorno quel bagaglio di sogni che accompagnava il nostro cammino si alleggeriva a ogni desiderio realizzato.

Ricordati sempre questo: tu non devi essere diversa da ciò che sei, perché in te si nasconde un mondo meraviglioso che devi mostrare.

Non te l’hanno mai detto che l’amore è la miglior medicina? Può spaventare perché è in grado di fare miracoli, e alcuni preferiscono non correre il rischio di provare i suoi effetti.

Vedi, Selva, un amore può finire per tantissimi motivi. Magari perché uno dei due non prova più dei sentimenti profondi, perché uno cede alla tentazione, o perché si smette di dare importanza all’altra persona. È bene capire perché finisce un amore. Se tu hai dato tutto, anche quello che non avevi, pur di fargli capire che per te era essenziale, allora i sensi di colpa non faranno altro che alimentare le tue lacrime. Non servono se hai rischiato tutto per tenerlo con te.

Succede, a volte, che capitino cose a cui non eravamo preparati. Qualcosa che non avevamo previsto nella nostra tabella di marcia. Ed è così inaspettato che l’unica cosa che occorre si chiama coraggio. Gambe “abbastanza lunghe” per scavalcare quello che non ci fa stare più bene.

Io mi merito di più di questo. Mi merito un uomo che sia deciso, che abbia il coraggio delle proprie azioni, che io sia la sua prima scelta.

Non perdere mai la capacità di stupirti. Osa, anche quando tutto sembra ormai perso. Tu provaci. I rimpianti sono per chi non ha il coraggio di lottare mentre tu sei una guerriera.

 

 

Dal mio Cuore al Tuo,
Eleonora
• The Earth and Soul Wanderer •