In questi giorni di crisi (mi verrebbe da dire, soprattutto interiore, sia a livello individuale che collettivo) ho sentito l’urgenza di condividere alcuni importanti pezzi del puzzle connessi alla prevenzione e alla gestione dell’esperienza attuale, che non dominano la conversazione quotidiana né quella veicolata dai mass media.
BREAKING NEWS! (anche se non dovrebbe essere una novità)
È importante sostenere e rafforzare il sistema immunitario sempre, non solo quando ci ricordiamo di poterci ammalare – anche perché, benché molti non ci pensino ricorrentemente, la malattia può arrivare in qualunque momento e avere origini molto variegate.
Il sistema immunitario è il nostro primo e più importante sistema di difesa, qualunque sia la causa della malattia – è il sistema che contribuisce, sostiene e collabora con i naturali processi di autoguarigione che il sistema vivente Essere Umano mette in atto in ogni momento.
Tutte le abitudini che sostengono non solo la salute ad ogni livello (fisico, mentale, emozionale, energetico, spirituale), ma anche la gioia, la felicità, il cuore aperto e i confini personali sono importanti per rafforzare il sistema immunitario – che poi significa ammalarci di meno, che a sua volta significa avere maggiori energie disponibili da dedicare a ciò che vogliamo: alle relazioni, al nostro cammino di vita, al nostro impegno/contributo per il mondo… a vivere pienamente, più semplicemente.
Ecco allora 5 buone abitudini
per un sistema immunitario forte e sostenuto:
1) Alimentazione: una grande parte del sistema immunitario si trova nell’intestino – c’è connessione diretta tra alimentazione e salute, davvero il cibo può essere la nostra medicina. Con le parole di Ippocrate, “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”.
L’alimentazione non è il mio campo. Nel tempo, per far fronte a vari problemi di salute che ho vissuto, ho fatto molte ricerche al riguardo perché per me è importante non affidarmi completamente e prendere in mano le redini della mia salute e della mia vita. Tuttavia non sono sufficientemente competente per dare consigli ad altre persone, condividendo i risultati delle mie ricerche, quindi ti rimando a chi di alimentazione si occupa più direttamente, come Giulia di @naturopatia_new_moon.
2) Contatto con la Natura: il contatto diretto e regolare con la Natura-fuori-da-noi è uno strumento indispensabile nel nostro kit per una buona vita e una buona salute – anche perché noi siamo Natura, apparteniamo alla Terra, siamo fatte degli stessi elementi di cui è fatto tutto ciò che esiste nell’Universo; essenzialmente siamo spazio e polvere di stelle.
“Essere connesse alla natura, anche in maniera limitata, migliora la pressione sanguigna, il battito cardiaco, riduce i tempi di guarigione, migliora l’umore, i livelli di energia, aumenta la creatività, il senso di benessere, (…) migliora i sintomi di ansia e depressione, ADHD, e aiuta a curare i traumi” (x).
Ho scritto numerosi articoli sull’importanza di questa connessione:
– qui ho raccontato perché passare del tempo all’aperto ogni giorno sia imprescindibile per vivere sani e felici
– qui ho parlato del ruolo che il corpo riveste in questo processo di ri-connessione
– qui ho offerto 5 consigli pratici che ti possono sostenere nella tua connessione con la Natura
3) Movimento: è importante che sia frequente e di qualità, quindi non limitato agli spazi che una, due, tre volte alla settimana scegliamo di dedicargli. Muovendoci smuoviamo i ristagni e con loro le tossine, sia fisiche che energetiche, che accumuliamo nel tempo; inoltre permettiamo ai fluidi (sangue, linfa, energia) di scorrere più liberamente, di nutrire i nostri tessuti e di supportare, così, i naturali processi di auto guarigione.
Movimento naturale, yoga, camminata, nuoto, va bene ogni tipo di attività!
Inoltre, iniziamo ad inserire il movimento nella nostra quotidianità: scegliamo le scale invece dell’ascensore, scegliamo di camminare o di andare in bicicletta invece di prendere l’auto (laddove questo sia possibile), mettiamo una sveglia per dedicare 5 minuti al movimento dopo ogni mezz’ora passata a sedere su di una sedia, stiriamoci quando ci svegliamo ma anche dopo ogni periodo più o meno lungo passato nella sedentarietà. Queste sono solo alcune delle moltissime possibilità che abbiamo per integrare il movimento nelle nostre attività di ogni giorno.
4) Respiro: dedicargli cura e attenzione, imparare a conoscerlo, ad osservarlo e anche a modificarlo e a controllarlo (quando serve) può cambiare la vita ed è certamente fondamento di salute.
Il respiro è il nostro ponte tra corpo e mente, tra dentro e fuori, è la nostra àncora per il momento presente (l’unico che realmente esiste), è necessità per la sopravvivenza in ogni istante. Respirare bene è fondamentale per vivere bene e pienamente.
Sono così convinta della sua importanza che ho creato un corso online interamente sul respiro: è ricco di pratiche e informazioni che possono supportare la tua salute fisica e mentale – lo trovi qui.
5) Boundaries: cioè “confini”. Lascio che sia Denell di Cervical Wellness a spiegarti questo elemento con le parole giuste; qui ti traduco le sue parole:
“Cos’è il nostro sistema immunitario se non una protezione?
Un sistema complesso di cellule e meccanismi corporei il cui scopo principale è quello di discernere tra il sé e l’altro e, quando l’altro viene rilevato, lavora per proteggerti.
Quando le boundaries entrano in gioco?
Be’, le boundaries sono la nostra scelta consapevole di differenziare tra il sé e l’altro.
Scegliere di essere in noi stesse invece di permettere all’altro di determinare chi siamo/come agiamo/cosa facciamo/ecc.
Quindi:
Boundaries forti = sistema immunitario forte (da un punto di vista energetico).
Perciò, che sia l’HPV, il corona virus, o il comune raffreddore, avere confini energetici forti nella tua vita quotidiana sosterrà al 100% il tuo corpo nel tenere lontani questi invasori estranei.
(…) Non abbassare le tue difese per nessuno!”
A quale di queste 5 abitudini scegli di dedicare la tua attenzione oggi?
Ci sono altre buone abitudini che non ho preso in considerazione qui e che puoi suggerire?
Un abbraccio selvatico,
